L’ attrice ha declamato il testo scritto da Stefano Bartezzaghi, dimostrando, come espressioni di uso comune nella lingua italiana nascondano in sé il germe del maschilismo.
Il contrasto a ogni forma di violenza contro le donne deve partire dal linguaggio.
"Un cortigiano : un uomo che vive a corte.
Una cortigiana : una… mignotta.
Un massaggiatore : un cinesiterapista.
Una massaggiatrice : una… mignotta.
Un uomo di strada : un uomo del popolo.
Una donna di strada : una… mignotta.
Un uomo disponibile ; un uomo gentile e premuroso.
Una donna disponibile : una… mignotta.
Un passeggiatore : un uomo che cammina.
Una passeggiatrice : una… mignotta.
Un uomo con un passato : un uomo che ha avuto una vita, in qualche caso non particolarmente onesta, ma che vale la pena di raccontare.
Una donna con un passato : una …mignotta
Uno squillo : il suono del telefono.
Una squillo : …dai non la dico nemmeno.
Un uomo di mondo : un gran signore.
Una donna di mondo : un gran…mignotta.
Uno che batte : un tennista che serve la palla.
Una che batte : …non dico manco questa.
Un uomo che ha un protettore : un intoccabile raccomandato.
Una donna che ha un protettore : una…mignotta.
Un buon uomo : un uomo probo.
Una buona donna : una…mignotta.
Un uomo allegro : un buontempone.
Una donna allegra : una…mignotta.
Un gatto morto : un felino deceduto.
Una gattamorta : una …mignotta.
Uno zoccolo : una calzatura di campagna.
Una zoccola..."
Monologo Paola Cortellesi tratto dal decalogo di Stefano Bartezzaghi