Studenti a Scuola di PACE
Parte da lunedì 10 marzo, alle ore 8, la prima lezione della Settimana della Pace all’Itis Cartesio di Cinisello Balsamo organizzata dall’Associazione NonUnodiMeno con la collaborazione della
Rete di associazioni Umanità Migrante Circoli locali di Emergency e Legambiente.
I lavori saranno aperti da Giansandro Barzaghi, presidente dell’Assocaizione Nonunodimeno.
Il programma
dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Storia delle migrazioni : Incontri sulla storia delle migrazioni a Cinisello Balsamo tra ieri e oggi.
A cura di Gaetano Petronio, coordinatore Nonunodimeno Cinisello Balsamo, e Gabriella Milanese, Presidente Anpi Cinisello Balsamo e membro Umanità Migrante
Presente il Presidente dell’ass. Nonunodimeno Giansandro Barzaghi
̀dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Storia delle migrazioni : diverse rotte e diverse migrazioni : come si arriva in Italia
A cura di Rahel Sereke, Ass. Cambio Passo, Silvia Dumitrache, Ass. Donne Romene in Italia ̀ dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Le ragioni delle migrazioni : La Guerra sugli scenari attuali nel mondo
A cura di Emergency Cinisello Balsamo con Carmine D’Andrea, volontario relatore nelle scuole in presenza e Manuela Valenti, pediatra in collegamento.
dalle ore 8.00 alle ore 91.00
Le ragioni delle migrazioni : I Cambiamenti Climatici – Dove l’emergenza climatica crea dissesti economici
A cura di Ivan Fumagalli di Legambiente Cinisello Balsamo
dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Proiezione del film Erasmus in Gaza con il commento finale di Paolo Sbacchi di Assopace Palestina
nonunodimeno.net 08 marzo 2025
Leggi di più sul Progetto Accademie della Pace nelle Scuole
L’Appello ACCADEMIE DELLA PACE lanciato da oltre 100 personalità
FIRMA QUI : IMPARIAMO LA PACE