INSIEME PER LA DIFESA DELLA SCUOLA STATALE
Non è stata mai così grave la condizione della scuola statale, mai il diritto all’istruzione,
all’accesso alla conoscenza, alla cultura, hanno conosciuto un attacco tanto
regressivo. Siamo di fronte ad un’evidente operazione che punta ad allargare l’offerta
privata d’istruzione e a scaricare sulle famiglie i costi di quella pubblica. Si spacciano
i tagli come “riforme” ed il ministero della Pubblica Istruzione arriva al punto di non
versare alle scuole nemmeno quel miliardo e mezzo, dovuto da circa due anni, per il
funzionamento quotidiano. Allo stesso tempo sono sospesi il rinnovo del contratto
nazionale e di conseguenza il diritto alla contrattazione sindacale.
Decine di migliaia di lavoratori docenti e del personale ATA sono stati licenziati, dopo anni
di lavoro che ha consentito alle scuole di funzionare, proprio mentre aumenta il
numero complessivo degli alunni, che affollano le classi con gravi conseguenze per
l’apprendimento.
LE FORZE CHE COMPONGONO IL TAVOLO REGIONALE DEL LAZIO PER LA DIFESA
DELLA SCUOLA STATALE ritengono che un vero processo di riforma, necessario per
rendere realizzabile il diritto allo studio, debba passare per un dibattito ampio, che
coinvolga ancor prima del Parlamento il mondo della scuola e l’intera società.
Nell’immediato è necessario restituire alla scuola la possibilità di funzionare, per questo
poniamo come obiettivi prioritari :
RESTITUZIONE DEGLI 8MILIARDI DI TAGLI SUBITI DALLA SCUOLA
STATALE E RIALLINEAMENTO DELLA SPESA PER L’ISTRUZIONE ALLA
MEDIA EUROPEA
ABROGAZIONE DELLE RIFORME VARATE DALLA GELMINI PER LA
SCUOLA ELEMENTARE E SECONDARIA
ASSUNZIONE IMMEDIATA DEI PRECARI SU TUTTE LE CATTEDRE
VACANTI E I POSTI NECESSARI PER IL PERSONALE ATA
NUMERO MASSIMO DI 25 ALUNNI PER CLASSE E DI 20 IN
PRESENZA DI PORTATORI DI DISABILITÀ
Si impegnano pertanto a lavorare per la riuscita di tutte le iniziative di lotta e le
mobilitazioni in campo in difesa dell’istruzione pubblica e dei diritti sindacali,
a partire dalla più vicina dell’8 ottobre alla manifestazione dei metalmeccanici del
16 ottobre in difesa del contratto nazionale e dei diritti sindacali.
TAVOLOREGIONALEDEL LAZIOPERLADIFESADELLA SCUOLA STATALE
Federazione della Sinistra (PRC, PdCI, Socialismo 2000, Lavoro-Solidarietà), SEL, IDV, FLC CGIL,
UNICOBAS SCUOLA, CISP- Scuola della Repubblica ; CRIDES - Scuola e Costituzione, Adis,
Giovani Comunisti, UDS, Rete degli studenti medi-Roma, CPS Coordinamento dei lavoratori,
studenti e genitori delle scuole secondarie di Roma, Coord. NON RUBATECI IL FUTURO….