Nuove regole spesso inapplicabili e l’ufficio scolastico regionale non risponde!
Non siamo lì per far loro vedere quello che noi vediamo, ma per allenare i loro occhi a cambiare sempre punto di vista.
Dal neo-ministro dell’Istruzione Bianchi ci aspettiamo un forte investimento sul diritto all’educazione e sul contrasto alle diseguaglianze
Arriva Miozzo: in questi mesi ha sostenuto l’importanza della scuola in presenza, così come la necessità di presidi sanitari scolastici
A rientrare in classe al 50% sono solo i ragazzi delle scuole superiori di Toscana, Abruzzo e Valle d’Aosta. Comunicato ARCI
È una situazione critica quella dei trasporti.
La qualità della didattica nasce da ampie visioni e piccoli particolari, altrettanto importanti.
Nella conferenza stampa dei sindacati denunciati ritardi e carenze - Breve rassegna stampa
Divise le forze di maggioranza, Italia Viva e Lega sono d’accordo.
Dichiarazioni di Sinopoli Segretario Flc Cgil
POCHE RISORSE, TROPPI PRECARI: la scuola si ferma!
Per i sindacati gli investimenti per la ripresa a settembre non sono sufficienti: servono interventi straordinari. E i precari saranno ancora precari
Dunque la scuola si ferma. Sciopero generale l’8 giugno e presìdi nelle diverse città. A nulla è valso l’incontro con il ministro del 29 maggio per il tentativo di conciliazione previsto dalla normativa, né il summit del 4 giugno con il presidente del (...)
La scuola oggi è appesa a un filo.
Il filo della rete, il filo di mille discorsi irrisolti, antichi, mai conclusi.
Il filo di chi parla tanto e non fa.
Il filo di quelli che fanno tanto e non parlano.
Un filo sottile che rischia di spezzarsi ad ogni minuto, lasciando soli studenti, docenti, genitori.
La scuola deve tornare al centro, cuore della Costituzione, cuore del nostro paese.
Chiediamo al governo di impegnarsi e lavorare seriamente insieme a noi docenti per uno stesso obiettivo: (...)
"Le scuole possono diventare veri e propri Centri di formazione e di ricerca per un nuovo paradigma energetico"
Presidente : Giansandro Barzaghi>
Sede legale - Via Palmieri 8 20141 Milano
Telefono 3272279371
Email: info@nonunodimeno.net
Facebook: www.facebook.com/associazionenonunodimeno/
Twitter: https://twitter.com/nonunodimeno