Chi può aiutare un ragazzo in difficoltà a scuola ?
« L’insuccesso scolastico di un alunno non è un evento che riguarda solo lui, ma rappresenta la scena finale di una storia che ha come protagonisti anche i genitori e gli insegnanti ».
Non essere brillante a scuola crea una vera e propria relazione di colpe tra il ragazzo e i suoi adulti di riferimento.
Protagonisti di questo triangolo educativo sono :
L’alunno/studente che ha il compito fisiologico di evolversi, di separarsi e di identificarsi. Nell’età dell’adolescenza lo studente entra in crisi a causa delle trasformazioni relative alla sua pubertà. Comincia la sua sofferenza che trova talvolta la prima via d’uscita proprio nell’insuccesso scolastico.
Il gruppo familiare ha il compito di mantenere e far evolvere i legami tra le generazioni. Madri e padri così si liberano da sensazioni spiacevoli del loro passato trasferendo tutto sui loro figli.
Il docente ha il compito di seminare nell’alunno cultura e umanità.
Come i genitori possono aiutare i propri figli in difficoltà ?
Questa è sicuramente la prima domanda alla quale risponderà Paola Scalari martedì 21 febbraio 2017 alle 18,00.
Per iscriversi al webinar e porre le vostre domande cliccare qui :
http://www.edizionilameridiana.it/webinar/webinar_scalari-rendimento-scolastico/
Per ricevere informazioni sulle modalità di iscrizione ai webinar è possibile anche scrivere a genitoriinrete@edizionilameridiana.it
visita la pagina iniziale del sito Nonunodimeno e DONA adesso :
metti MI PIACE sulla pagina facebook :
www.facebook.com/associazionenonunodimeno/
Informazioni : info@nonunodimeno.net