Una televisione per approfondire l’oggi e riflettere sui problemi del Mondo.
Progettata e prodotta da studenti e docenti dell’ITIS "Cannizzaro" di Rho (MI).
Sabato 11 marzo abbiamo festeggiato l’evento organizzando - presso i locali dell’Istituto, in Via R. Sanzio, 2 Rho (MI) - una serata nella quale vecchi e nuovi studenti, docenti e soggetti esterni con cui si è collaborato, si sono ritrovati per una riflessione sul progetto.
Per l’occasione è stato prodotto un video ricordo e il nuovo trailer (realizzato da Giovanni Bottalico, fondatore di CannizzaroTV ed ora professionista della produzione video)
Infine è stato rinnovato il logo della TV, già pubblicato sul nostro canale youtube, opera di Mattia Benincasa, della classe 5A indirizzo Grafico del Cannizzaro.
Il comunicato stampa che contiene un report sulle attività di questi 19 anni.
CannizzaroTV – la TV dell’ITIS “Cannizzaro” di Rho – compie 10 anni
Il 15 febbraio del 2007, ormai 10 anni fa, con la produzione della prima trasmissione tematica dal titolo “Guardando all’Africa”, prendeva il via il progetto CannizzaroTV.
Da 10 anni CannizzaroTV persegue l’obiettivo di dare la possibilità all’intera comunità scolastica e al “pubblico” esterno, con particolare riguardo ai giovani, di approfondire i temi della contemporaneità e riflettere sui problemi del Mondo, utilizzando il linguaggio della televisione.
Negli anni, CannizzaroTV è diventata una vera e propria Web TV, che documenta con servizi, interviste, video divulgativi e trasmissioni tematiche eventi, iniziative e problematiche a livello locale e nazionale, spesso in collaborazione con gli Enti Locali, le Associazioni, le altre scuole del territorio.
Ad oggi si contano infatti quasi 200 sessioni di riprese, 21 trasmissioni tematiche, 112 servizi (per oltre 200 video prodotti) e 5 cortometraggi, in gran parte disponibili sul canale youtube dedicato (https://www.youtube.com/CannizzaroTV).
Sono stati 130 gli studenti e 15 i docenti che nel tempo hanno fatto parte della “redazione” di CannizzaroTV che, con un approccio sempre molto collegiale, ha fatto scelte editoriali e lavorato per sviluppare le necessarie competenze tecniche, affidandosi anche all’aiuto di esperti professionisti esterni.
CannizzaroTV infatti, va detto, nasce all’interno di una scuola superiore, l’ITIS “Cannizzaro” di Rho (MI), per chimici ed informatici, nella quale sino a pochi anni fa non era presente alcun corso connesso alla produzione video (ora è invece stato avviato un corso ad indirizzo grafico).
Ed è forse proprio questo che la rende un’esperienza significativa nel panorama delle scuole italiane :
10 anni di vita nella produzione di filmati di una certa qualità, su tematiche spesso legate al sociale e con un’attenzione particolare alla propria realtà territoriale sono un traguardo significativo. Lo testimoniano anche tre dei riconoscimenti avuti dal progetto :
• il 2° premio nell’area Comunicazione e Mutimedialità del 1° Salone delle buone pratiche della Scuola (Provincia di Milano, 2009) ;
• il premio al concorso nazionale "Fare il giornale nelle scuole", sezione On-line (Ordine dei giornalisti, 2009) ;
• l’Onorificenza Civica conferita “per aver sensibilizzato i giovani all’uso della comunicazione come mezzo di divulgazione di iniziative culturali e di impatto sociale e per aver promosso il territorio della Città di Rho” (Comune di Rho, 2015).
Grazie a tutti coloro che in questi anni ci sono stati vicini.
La redazione di CannizzaroTV
leggi di più : "Da Auschwitz...
http://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/cannizzaro-tv-dieci-candeline-festa-grande-1.2956060