Oggi 22 dicembre si è tenuta la riunione del Comitato Direttivo della Fisac/CGIL di Verona.
Ha partecipato come invitata ai lavori Paola Salvi, Segretaria Flai/CGIL provinciale, che sta seguendo la vertenza in Melegatti, le cui vicende sono ormai note a tutti.
Questa iniziativa, che ha voluto ancora una volta mettere in primo piano l’attenzione alla confederalitá che contraddistingue la nostra Organizzazione, ha consentito a Paola di aggiornare il gruppo dirigente della Fisac Scaligera sulla situazione delle Lavoratrici e dei Lavoratori di Melegatti, i cui problemi restano tuttora di difficile soluzione.
Ciò nonostante Paola ci ha raccontato dell’incredibile ritorno mediatico e solidaristico (i prodotti Melegatti sono ormai introvabili) che la vicenda ha suscitato non solo a Verona ma in tutto il Paese, financo oltrepassando i confini nazionali suscitando l’interesse dei media di alcuni paesi europei.
Emerge anche il quadro di un’imprenditoria inadeguata la cui trasmissione ereditaria delle aziende troppo spesso catapulta al comando persone incapaci.
I Lavoratori di Melegatti riconoscono al Sindacato il lavoro finora svolto che si è d’altronde reso possibile grazie alla loro partecipazione. Gli scioperi e la mobilitazione, ci ha ricordato Paola, non sono strumenti obsoleti, si sono dimostrati anzi la chiave di volta.
Esiste nel Paese, e lo ha segnalato anche Susanna Camusso nel messaggio che ha voluto dare alle Piazze del 2 dicembre, un ritorno di protagonismo delle Lavoratrici e dei Lavoratori che con le loro mobilitazioni organizzate dal Sindacato Confederale, pensiamo ad esempio ad Amazon e Ryanair, stanno raggiungendo importanti risultati.
A chi ci legge un sincero augurio di buone feste.
Fisac CGIL Verona 22 12 2017
http://thevision.com/attualita/melegatti-tragedia-imprenditoria/
Associazione Nonunodimeno : visita il nostro sito www.nonunodimeno.net - DONA ORA !
Condividi e metti MI PIACE sulla pagina facebook :
www.facebook.com/associazionenonunodimeno/
segui su twitter : https://twitter.com/nonunodimeno
Informazioni : info@nonunodimeno.net