Il MIUR (ministero dell’istruzione) si inventa l’alternanza scuola-lavoro, perchè dice che è propedeutico per i ragazzi, che mettere un piede nella realtà del lavoro è utile, ma per il "lavoro" non è prevista alcuna retribuzione. Così s’abituano da subito ad essere sfruttati.
• Il FAI (ente privato) accede a queste risorse e ne approfitta, piazzando studenti (molto spesso impreparati) in luoghi turistici assai preziosi e speciali, lasciando a casa le guide turistiche professionali (che hanno la formazione, ma non il lavoro). Così s’abituano a sostituire con incompetenza i competenti.
• Gli studenti del Liceo Vittorio Emanuele II di Napoli dicono che no, questo servizio non vorrebbero farlo, dato che tornano il giorno prima da un viaggio-studio di una settimana, ma vengono obbligati. Così s’abituano a chinare il capo con chi comanda.
• I ragazzi allora svolgono il servizio, ma attuano una forma di protesta che arriva dall’estremo oriente : si rifiutano di indossare il badge "volontario", perchè non sono volontari manco per niente, e lo sostituiscono con uno in cui dichiarano di essere sfruttati. Il FAI li denuncia alla scuola e al ministero. Così perdono subito ’sta brutta abitudine di protestare.
• Il FAI si è anche presentato a scuola, richiedendo un cattivo voto in condotta e che i dissidenti non passassero l’esame di maturità. Così che si sappia che un privato che sfrutta lavoro pubblico non retribuito può anche influenzare il percorso dei lavoratori gratuiti.
Io sto con gli studenti.
Chi dice "la gavetta l’abbiamo fatta tutti" non l’ha avuta imposta dalla scuola.
Chi dice "un lavoretto lo abbiamo fatto tutti" se lo sarà scelto.
Chi dice "alla festa dell’Unità/parrocchiale/sailcazzo abbiamo collaborato tutti gratis" non considera che non era obbligatorio manco per finta.
Mi ricordo i ragazzi di EXPO a cui veniva promesso un tablet dimmerda in cambio di lavoro qualificato e non qualificante.
Fu uno dei motivi per i quali mi sfilai dal ruolo di ambassador.
Cosa che rifarei immediatamente.
Rispetto ai dissidenti del V.E.2°
Hasta siempre, guagliò !
Associazione Nonunodimeno : visita il nostro sito www.nonunodimeno.net - DONA ORA !
Condividi e metti MI PIACE sulla pagina facebook :
www.facebook.com/associazionenonunodimeno/
segui su twitter : https://twitter.com/nonunodimeno
Informazioni : info@nonunodimeno.net
#alternanzascuolalavoro #miur #fai