FERRARA : è rinata la Rete per la Pace

Ho conosciuto un bambino che era sette bambini. Abitava a Roma, si chiamava Paolo e suo padre era un tranviere. Però abitava anche a Parigi, si chiamava Jean e suo padre lavorava in una fabbrica di automobili. Però abitava anche a Berlino, e lassù si chiamava Kurt, e suo padre era un professore di violoncello. Però abitava anche a Mosca, si chiamava Juri, come Gagarin, e suo padre faceva il muratore e studiava matematica. Però abitava anche a New York, si chiamava Jimmy e suo padre aveva un distributore di benzina. Quanti ne ho detti ? Cinque. Ne mancano due :

Uno si chiamava Ciù, viveva a Shanghai e suo padre era un pescatore ; l’ultimo si chiamava Pablo, viveva a Buenos Aires e suo padre faceva l’imbianchino. Paolo, Jean, Kurt, luri, Jimmy, Ciù e Pablo erano sette, ma erano sempre lo stesso bambino che aveva otto anni, sapeva già leggere e scrivere e andava in bicicletta senza appoggiare le mani sul manubrio.

Paolo era bruno, Jean biondo, e Kurt castano, ma erano lo stesso bambino. Juri aveva la pelle bianca, Ciù la pelle gialla, ma erano lo stesso bambino. Pablo andava al cinema in spagnolo e Jimmy in inglese, ma erano lo stesso bambino, e ridevano nella stessa lingua. Ora sono cresciuti tutti e sette, e non potranno più farsi la guerra, perché tutti e sette sono un solo uomo. (Tratto da : Gianni Rodari “Favole al telefono” — Einaudi Ragazzi)

A volte la magia di certe storie riesce a spiegare meglio di cento argomentazioni il perché di una scelta ; ho trascritto sopra la storia “Uno e sette” di Gianni Rodari perché riassume, in modo splendido, i motivi che hanno portato il Comitato LIP Scuola di Ferrara ad aderire alla RETE PER LA PACE di Ferrara e a partecipare al flash mob organizzato per mercoledì 20 giugno prossimo. Di seguito il comunicato degli organizzatori. Comunque condividiate, ci vediamo in piazza.

È rinata a Ferrara la Rete per la Pace

Associazioni, sindacati, cittadini hanno sentito l’urgenza di promuovere una nuova convivenza pacifica, di contrastare il clima di intolleranza e la conseguente deriva verso la violenza.

In Italia gli episodi di intolleranza contro ogni diversità aumentano ogni giorno, mentre media e politica alzano il livello dello scontro sociale accrescendo diffidenza e terrore, nonostante i tassi di criminalità nazionali siano in calo da tempo.

Nel mondo le guerre, la violenza verso i più deboli, i muri e le minacce sono in continuo aumento. Persino le minacce nucleari sono sbandierate continuamente dai vari leader mondiali.

Siamo molto allarmati, vediamo intorno a noi macerie invece vorremmo si ricostruissero legami sociali forti all’interno della nostra Comunità, improntati al rispetto, la tolleranza e l’ accoglienza. Vogliamo definirci dalla parte dei più deboli ed emarginati, impegnandoci per un’azione a sostegno della loro inclusione sociale.

Noi non ci arrendiamo a questo clima di intolleranza e paura, e per affermarlo ci troveremo mercoledì 20 giugno alle ore 18,00 in Piazza Trento Trieste a Ferrara per iniziare un percorso di Pace che ci vedrà presenti con altre iniziative. Invitiamo tutte le realtà democratiche, pacifiste, antifasciste e antirazziste ad essere presenti in piazza con noi e aderire alla Rete.

20 giugno alle ore 18 in piazza Trento Trieste per la PACE e LA CONVIVENZA PACIFICA RETE PER LA PACE

Prime adesioni :

- Anpi,
- Arci,
- Arcigay,
- ArciLesbica,
- Ass. culturale Leggere Donna,
- Ass. Nadiya
- Ass. nigeriana,
- Ass. Federico Aldrovandi Onlus,
- Ass. Papa Giovanni XXIII,
- Altraqualità,
- Cgil, Cisl, Uil,
- Cisv,
- Comunità Pakistana,
- Centro Documentazione Donna,
- Cittadini del Mondo,
- Comitato LIP Scuola Ferrara
- Comitato Acqua Pubblica,
- Federazione Prc Ferrara,
- FerraraInComune,
- Ferraraitalia,
- Giustizia pace e salvaguardia creato,
- Ibo Italia,
- Movimento Nonviolento,
- Occhio ai Media,
- Ufficio pastorale sociale e del lavoro,
- Udi,
- Web Radio Giardino,


Associazione Nonunodimeno : visita il nostro sito www.nonunodimeno.net - DONA ORA !

- Condividi e metti MI PIACE sulla pagina facebook :

www.facebook.com/associazionenonunodimeno/

-  segui su  : https://twitter.com/nonunodimeno

#nonunodimeno

Informazioni : info@nonunodimeno.net

#pace #rodari

Data ultima modifica: 4 juillet 2018