Carissime/i Coordinatori* delle Scuole Popolari
In occasione delle ripresa delle attività delle Scuole Popolari vi propongo di vederci per impostare il lavoro di quest’anno Martedì 1 ottobre alle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la Pagoda di Piazza Gramsci (Metro Lilla - Fermata Gerusalemme).
Ordine del giorno
1) Ripresa di ogni Scuola Popolare - problemi e avvio entro il mese di ottobre dei Corsi di Recupero e di Rimotivazione.
2) Manifesto/Appello contro la Povertà Educativa e per la costruzione di una Rete Nazionale - Relazione dell’incontro Nazionale tenutosi a Firenze il 20 giugno 2019
3) In occasione del X° Anniversario dell’Associazione NonUnodiMeno - Incontro a Piadena nella mattinata di sabato 23 novembre 2019 con la storia di Mario Lodi uno dei grandi costruttori della Scuola della Costituzione e alla sera grande Concerto a Mantova per festeggiare i DIECI anni dell’Associazione.
Come sempre, in attesa dell’avvio delle classi sono in programmazione Giornate di Accoglienza, ovvero giornate speciali durante le quali sarà possibile per genitori e student* partecipare aderire alle Scuole Popolari NUM, incontrare i docenti per i colloqui di orientamento didattico, visitare gli spazi, ricevere informazioni sui corsi ed effettuare direttamente l’iscrizione. Come sempre vi terremo aggiornati.
Un caro saluto - Giansandro Barzaghi
30 09 2019
agg.to 02 10 2019 Report
Coordinator* Scuole Popolari NonUnodiMeno
1) Il 20 giugno scorso 2019 abbiamo partecipato come NonUnodiMeno a un incontro nazionale a Firenze contro la Povertà Educativa. Grosso successo di partecipazione : Segreteria Naz. Cgil, Flc/Cgil, Scuole del Popolo Cgil, Proteo, Cidi, Fondazione Don Milani, tutte le org. studentesche - a questi si stanno aggiungendo Arci, Lega Ambiente, Mov. Coop. Educativa, parrocchie.
Entro fine di ottobre partirà la campagna nazionale contro la Povertà educativa con un Manifesto/Appello dal titolo : "La parola e la conoscenza fanno eguali" e da lì con una Conferenza Stampa si lancerà la RETE NAZIONALE di tutte le Associazioni, sindacati e movimenti.
Questo Manifesto dovrà raccogliere decine di migliaia di adesioni (attivo sarà il ruolo delle Scuole Popolari NUM) ed il sostegno dei Sindaci almeno di 3 grandi città : Milano, Napoli, Palermo nonchè di uomini e donne di cultura, docenti e studenti e famiglie.
Il nuovo Governo diventerà un interlocutore importante : necessitano consistenti e determinanti saranno le risorse a disposizione per Progetti Speciali di sostegno alle "Zones d’education prioritarie" dalle zone disagiate, alle periferie, alle scuole tecniche e professionali.
2) A) Avvio di tutte le Scuole Popolari entro la fine di ottobre.
I Coordinatori avranno cura di convocare i docenti volontari di ogni Scuola Popolare NUM. Ogni scuola popolare fornirà i risultati dei ragazzi che hanno frequentato i Corsi di Recupero e di rimotivazione di NonUnodiMeno lo scorso anno. Corsi che non sono semplicemente dei Doposcuola ma che dovranno sempre più caratterizzarsi per una precisa METODOLOGIA.
B) In tutte le scuole popolari NUM saranno attivati incontri con i Coordinatori dei Consigli di classe affinchè siano loro a indicare ragazze e ragazzi bisognosi di un sostegno e si attivi un rapporto costante con i docenti del mattino.
C) Attivare Corsi di formazione sul Metodo di Studio molto richiesto dalle scuole.
D) Proporre in tutte le Scuole Popolari NUM la Peer Education in Alternanza Scuola e Lavoro con apposita Convenzione. Là dove è stata attivata i risultati per i ragazzi sono molto positivi.
3) In occasione del X° Anniversario dell’Associazione NonUnodiMeno si è deciso di organizzare a Mantova o a Piadena una Conferenza dal titolo "Da Don Milani a Mario Lodi a sostegno della Scuola della Costituzione". Alla sera poi verrà organizzato un GRANDE CONCERTO di musica nel teatro-gioiello di Mantova. I Coordinatori dovranno cominciare da subito ad attivarsi per raccogliere le prenotazioni.
Il Presidente NonUnodiMeno