La vera emergenza ? Sanità pubblica definanziata

😷🚨LA VERA EMERGENZA ? SANITÀ PUBBLICA DEFINANZIATA !🚨😷

Il Servizio Sanitario Nazionale in Italia è stato vittima negli anni, da un lato, di tagli alle risorse materiali e ai finanziamenti destinati alla sanità pubblica, dall’altro, di una narrazione che ha visto il pubblico accusato di sprechi in favore di un privato eccellente e di qualità.

Ad oggi gli ospedali e le strutture sanitarie nel nostro Paese scontano una sempre maggiore carenza di organico e di risorse strutturali in grado di garantire il diritto alla salute a tutti e tutte. Mancano inoltre le risorse e una seria programmazione in materia di formazione, prevenzione e strumenti di monitoraggio in grado di gestire l’ordinario e di far fronte alle emergenze. Manca una seria programmazione per quanto riguarda il percorso formativo in medicina e chirurgia, dall’entrata all’università fino alla specializzazione, nell’ottica di un ampliamento dei servizi che il servizio sanitario riesce a garantire alla popolazione.

Se una regione di 10 milioni di abitanti come la Lombardia è in grado di erogare soltanto 150 test di screnning mediante i tamponi, è evidente che ancora una volta emerge la necessità urgente di maggiori fondi per il Servizio Sanitario Nazionale, che sia in grado di rispondere al fabbisogno di salute del Paese.

Nonostante tutto questo, negli ultimi giorni dopo l’aumento, non solo, dei casi positivi di Coronavirus, ma anche delle richieste di risposte, informazioni e intervento nei luoghi maggiormente colpiti, lo sforzo per contenere il contagio, per curare chi è risultato positivo e per rassicurare una popolazione spaventata dall’epidemia, lo sta facendo il Servizio Sanitario Nazionale pubblico.

In questi giorni è il servizio sanitario pubblico e i suoi operatori ad essere in prima linea nel contrasto al Coronavirus, mentre i meccanismi di mercato rendono impossibile l’acquisto dei beni necessari alla prevenzione, i cui prezzi aumentano esponenzialmente.

Servono più fondi, straordinari per far fronte all’emergenza, ordinari per garantire prevenzione primaria, organico e strumenti all’interno degli ospedali del nostro Paese.

Servono finanziamenti in formazione per l’aumento del personale medico e specialista negli ospedali del nostro Paese..

23 02 2020 Rete della Conoscenza

Data ultima modifica: 27 février 2020