510 milioni alle Regioni per l’Edilizia Scolastica

🔴 Aggiornamenti #LaScuolaNonSiFerma

Molte sono le questioni che in questi giorni di emergenza stiamo affrontando sul versante scuola, non sempre le soluzioni sono immediate anche perché come ben sapete, la situazione è in continua evoluzione. Per questo proverò ad aggiornarvi quotidianamente su quanto stiamo facendo e vi prego di continuare a segnalarmi questioni specifiche sulla chat della pagina, risponderemo a tutti anche se ci vorrà un po’ più tempo del solito.

👉 DIDATTICA A DISTANZA : tutte le scuole che hanno segnalazioni di studenti senza mezzi e strumenti adeguati per partecipare alla didattica a distanza possono richiederli a supportoscuole@istruzione.it Grazie alla collaborazione di tante aziende e alla protezione civile il Ministero è in grado di provvedere. E’ inoltre già partito a cura degli USR il monitoraggio sulla didattica a distanza di tutte le scuole d’Italia per verificare le modalità più frequentemente utilizzate, la diffusione sul territorio e la partecipazione di docenti e studenti.

👉 CARTA DOCENTI : la Ministra Azzolina ha esteso sino al 31 marzo la possibilità di acquistare software e hardware necessari alla didattica a distanza come scanner, webcam, microfoni, ecc.

👉 CONCORSI : stiamo continuando a lavorare per quanto possibile alla redazione dei bandi. Come saprete la riunione del CSPI per i pareri è stata rinviata a data da destinarsi.

👉 TFA : il Ministro Manfredi ha firmato il decreto che sposta al prossimo 18/19 maggio le prove selettive per i corsi di specializzazione per il sostegno.

👉 EDILIZIA SCOLASTICA : ripartiti i fondi alle regioni per la programmazione unica nazionale come da infografica che trovate qui 👇

Beppe De Cristofaro - Sottosegretario Ministero Istruzione

Data ultima modifica: 16 mars 2020