"Pane e libertà"

Ancora bambino, Giuseppe Di Vittorio perde il padre ed è costretto ad abbandonare gli studi per cominciare a lavorare.

Conosce così la fatica senza ricompensa e i soprusi a cui i ricchi baroni e i loro scagnozzi costringono quelli come lui. Giuseppe, però, sostenuto dall’amore di Carolina, trova il coraggio di ribellarsi : organizza prima una scuola e poi uno sciopero tra i braccianti.

Da quel momento in poi diventa una spina nel fianco per tutti i potenti. Ma mentre diventa una figura sempre più importante prima nel sindacato e poi addirittura nelle file del parlamento, la sua vita e quella della sua famiglia sono sempre più in pericolo...

Regia : Alberto Negrin

Soggetto e sceneggiatura : Pietro Calderoni, Gualdiero, Rosella, Alberto Negrin Interpreti : Pierfrancesco Favino, Raffaella Rea, Rubino Giuseppe Zeno, Federica De Cola, Danilo Nigrelli, Antonio Della Mura e Massimo Emilio Bonucci, Ernesto Mahieux e Frank Crudele Wertmüller.

per saperne di più : Biografia di Giuseppe Di Vittorio

Data ultima modifica: 1er mai 2020