#Scuola : +16.000

Un miliardo e mezzo per la ripartenza e 16.000 nuovi posti di immissione in ruolo sono buone notizie per la scuola.

Questi investimenti sono un primo passo verso l’apertura di quel dibattito pubblico che sostengo da mesi per rimettere l’istruzione al centro del futuro del Paese, ma non bastano.

I 40.000 posti per il concorso straordinario sono una delle proposte prioritarie che ho sostenuto in questi giorni con forza, oggetto di emendamento di parte della maggioranza al Decreto Scuola insieme alla riapertura delle graduatorie di terza fascia, alla copertura di tutte le supplenze brevi e all’individuazione di una procedura alternativa al concorso con test a crocette.

Adesso però dobbiamo andare avanti : fare tutti gli sforzi necessari per riuscire a riservare i 16.000 posti in più ai docenti con più di 3 anni di servizio, garantire la partecipazione alla procedura straordinaria a tutti i precari con i 3 anni e trovare le soluzioni adeguate e alternative per garantire alla scuola le nuove immissioni in ruolo entro l’avvio del prossimo anno scolastico.

Beppe De Cristofaro - Sottosegretario Istruzione

Bene che il governo abbia aumentato di 16.000 posti le immissioni in ruolo, come da nostro emendamento. È un passo avanti, ma non ancora sufficiente per il completo rilancio della scuola pubblica e per un sereno inizio di anno scolastico.

Ribadisco ciò che andrebbe fatto e per cui continueremo a impegnarci nella maggioranza :

📌 Riservare i 16.000 posti in più ai precari, per arrivare a 40.000 nuove assunzioni. 📌 Un concorso in sicurezza, per titoli e anzianità. 📌 La copertura di tutti i contratti di supplenze brevi. 📌 Garanzia di accesso alla procedura concorsuale per chi ha tre anni di servizio nel sostegno, anche senza l’anno di materia. 📌 Riapertura delle graduatorie di terza fascia. 📌 Revisione del ridimensionamento scolastico.

Più investimenti nella scuola, più investimenti nel futuro.

Formazione, salute, reddito sono al centro del nostro impegno. Non molliamo.

Nicola Fratoianni 12 05 2020

Data ultima modifica: 12 mai 2020