@SALVIAMO LA LOMBARDIA
Sabato 20 Giugno, ore 15, a Milano: giornata di mobilitazione regionale. Daremo indicazioni sul luogo e sulle modalità con cui manifesteremo e che saranno nel pieno del rispetto della sicurezza di tutte e tutti.
La metà delle persone morte a causa del Covid-19 in Italia vivevano in Lombardia.
Sprechi di denaro enormi, nessuna assistenza territoriale, giornate di attesa al telefono e settimane o mesi per avere un tampone o un sierologico a meno di pagare: la gestione della pandemia in Lombardia è stata un disastro.
Decenni di scelte scellerate che hanno privilegiato l’ospedalizzazione e la centralizzazione delle strutture sanitarie, che hanno smantellato i servizi socio-assistenziali e ridotto la salute delle persone a merce.
Le scelte fatte in questi mesi sono state devastanti e hanno dimostrato l’insipienza di chi avrebbe dovuto proteggere la nostra regione dalla pandemia.
Per questo chiediamo al governo di intervenire, commissariando la sanità lombarda, e alla vigilia della scadenza della cosiddetta sperimentazione Maroni - la legge regionale n. 23 del 2015 che ha costruito di fatto il sistema che si è dimostrato fallimentare anche e soprattutto durante la pandemia – ne chiediamo la completa revisione.
Vogliamo una vera svolta.
Chiediamo di realizzare quello che non è accaduto in tutti questi anni: il radicale potenziamento del welfare e del Servizio Sanitario Nazionale, a partire da una svolta nel riconoscimento professionale del personale sanitario, medico, infermieristico, lavoratrici e lavoratori e dal sostegno alle e agli specializzandi.
Abbiamo diritto a un sistema di salute che ci protegga.
Organizzano
Milano 2030
Medicina Democratica
Arci Milano
AiutArci a Milano
Arci Lombardia
I sentinelli di Milano
Casa Comune
iCoinvolti
Cittadini reattivi
ACLI provinciali Milano, Monza e Brianza
aderiscono:
FIOM CGIL di Milano
Fondazione Casa della carità "A. Abriani"
Osservatorio democratico sulle nuove destre Italia
LEDD Associazione Lavoro Ecologia Democrazia Diritti
M24A - Movimento 24 Agosto per l’Equità Territoriale - Lombardia
Rete Italiana Antifascista
In Rete
Forum Per Il Diritto alla Salute Lombardia
Costituzione beni comuni
Associazione Non Uno di Meno
CNCA Lombardia
Legambiente Lombardia
Auser Milano
Collettivo Sinistra per Paderno Dugnano
Italia-Cuba Milano
Comitato famiglie disabili lombarde
ODV Nessuno è Escluso
Tempio del futuro perduto
Associazione Laudato Sì
Comitato Sleghiamo la Lombardia
Democrazia e Lavoro CGIL
Il razzismo non ci piace
Mediterranea Milano
Associazione Culturale il Picchio San Giuliano Milanese
La Città Giusta - Sinistra per Cinisello Balsamo
Associazione Enrico Berlinguer Milano
Partito marxista-leninista italiano - Cellula “Mao Zedong” di Milano
Giovani Democratici di Milano
6000 Sardine Brescia
- 6000 Sardine Lago di Garda e Salò
6000 sardine Como
6000 Sardine Pavia
6000 Sardine Cremona
Associazione AccoglierSi
Acli cremonesi
Partito della Rifondazione Comunista della Lombardia
Comitato UNITI PER L’AUTISMO
Sinistra Italiana Lombardia
adesioni individuali:
Claudio Bisio, Attore
Don Virginio Colmegna, Presidente Fondazione Casa della Carità
Cecilia Sarti Strada, Attivista per i diritti umani
Giulio Cavalli, Attore, regista e scrittore
Alessandro Robecchi, giornalista e scrittore
Lella Costa, attrice
Bebo Storti, attore
Silvano Piccardi, attore
Silvia Ballestra, scrittrice
Giuseppe Genna, scrittore
Francesco Laforgia, Senatore
Paola Bocci, Consigliera regionale Lombardia
Curzio Rusnati, Sindaco di Bussero
Roberto Colombo, Sindaco di Canegrate
Elena Buscemi, Consigliera comunale Milano e Assessore Città Metropolitana
Alessandro Braga, Consigliere della Città Metropolitana di Milano
Pietro Mezzi, Consigliere della Città Metropolitana di Milano
Marco Apostoli, consigliere provinciale di Brescia
Alessandro Giungi, Consigliere comunale Milano
Diana de Marchi, Consigliere comunale Milano
Angelo Turco, Consigliera comunale Milano
Angelica Vasile, Consigliera comunale Milano
Simonetta D’Amico, Consigliera comunale Milano
Basilio Rizzo, Consigliere comunale Milano
Anita Pirovano, Consigliera comunale Milano
Carlo Monguzzi, Consigliere comunale Milano
Enrico Fedrighini, Consigliere comunale Milano
Lorenzo Zacchetti, consigliere Municipio 7 Milano
Valeria Borgese, Consigliera Municipio 3 Milano
Anna Maria Melone,Consigliera Municipio 9 Milano
Donatella Albini, consigliera comunale Brescia
Concetta Ponturo, Consigliera e Assessora, Comune Collebeato (BS)
Susanna Camusso Head of gender and International Policies CGIL
Elena Lattuada, Segretaria Generale CGIL Lombardia
Monica Vangi, Segretaria CGIL Lombardia con delega alla sanità
Massimo Balzarini, Segretaria CGIL Lombardia
Valentina Cappelletti, Segretaria CGIL Lombardia
Alessandro Pagano, Segretario generale FIOM CGIL Lombardia
Orlando Alessandra, Fisac CGIL Lombardia
Natali Luca, Fisac CGIL Lombardia
Genre Francisco, Fisac CGIL Lombardia
Massimo Bonini, segretario generale Cgil Milano
Vincenzo Greco, segreteria Cgil Milano
Luisella Inzaghi, segreteria Cgil Milano
Melissa Oliviero, segreteria Cgil Milano
Gabriele Rocchi, segreteria Cgil Milano
Umberto Colombo, Segretario generale CGIL Como
Angela Mondellini, Segretario Generale CGIL Monza e Brianza
Walter Palvarini, Segretario CGIL Monza e Brianza
Sara Tripodi, Segretaria Generale Filt Cgil Monza e Brianza/Segreteria Cgil Monza e Brianza
Onorio Rosati, Sindacalista e politico
Raffaello Della Penna, Commissione Pari opportunità diritti civili Comune di Milano
Dolores De Marco - Presidente AGEDO Como-Lecco
Alfredo Novarini, già consigliere comunale- Milano, Consigliere Regionale Lombardia, Assessore Provincia di Milano
Francesco Giglio, Psicoanalista, Milano
Carla Ferrari Aggradi, Psichiatra coordinatrice SOS psicologico del Comune di Brescia
Laura Tacchi
Barbara Trombetta
Stefano Zandra
Fabio Bandi
Paola Lombardini
Silvia Quarello
Laura Lupi
Anna Ghioni
Raffaello
Daniela Radaelli
Bruna Rinaldi
Isabella Turnaturi
Emanuela Ronda
Stefano Volante
Alda Rubini
Mino Begnis
Per adesioni: salviamolaLombardia@gmail.com