CARENZA MEDICI DI BASE GRAVE LA SITUAZIONE IN REGIONE LOMBARDIA
Quali autorità sanitarie dei nostri territori riteniamo doveroso sollecitarvi nuovamente, come già fatto in data 12 marzo 2021, rispetto al problema del progressivo invecchiamento e mancato rinnovo generazionale dei nostri MMG e PLS. È una situazione da anni ampiamente prevedibile e già precedentemente segnalata da molti di noi in più occasioni all’attenzione delle varie Direzioni Sanitarie dei nostri territori e per la quale, inutilmente, abbiamo chiesto negli anni un intervento deciso e risolutivo.
Il progressivo pensionamento di molti dei nostri medici di famiglia sta conducendo a una condizione di diffuso disagio, sia per i medici rimasti in servizio, sia per i loro pazienti. I nostri cittadini sono ormai in gran numero costretti ad affidarsi alle cure di MMG e PLS fuori dal proprio Comune di residenza, mentre i medici che continuano ad esercitare vedono salire il numero massimo di pazienti fino a entità difficilmente gestibili con serenità, specialmente in questo periodo di emergenza sanitaria, durante il quale il carico di lavoro per loro è aumentato pesantemente in quantità e nelle difficoltà delle prestazioni loro richieste.
Siamo certi che il problema sia a voi ampiamente noto, che come noi lo riteniate inaccettabile e che la conseguente preoccupazione sia da voi condivisa. Chiediamo quindi che venga partecipata al più presto e in modo condiviso con i Primi Cittadini dei Comuni dell’ATS Milano Città Metropolitana la strategia che si intende mettere in campo per risolvere questa situazione, prima che i disagi causati diventino di ancor più difficile gestione.
Il testo integrale sottoscritto da 68 Sindaci della Città Metropolitana di Milano