La SCUOLA di DRAGHI

#Scuola : "Sette domande al Ministro"

Il #MinistroBIANCHI ha dichiarato "non c’è stato il disastro all’apertura delle Scuole".

Certo ammetterlo avrebbe richiesto assunzione di responsabilità e azioni di sostegno , ma....."Senza Oneri per lo Stato" questo non sarebbe stato possibile.

🔸Perchè di fronte ad un caso positivo si chiede alle famiglie di pagarsi i #tamponi ? (t0 e t5)

🔸Perchè nelle classi con un caso positivo i bambini sono tenuti ad indossare una FP2 a spese della famiglia ?

🔸Perchè le scuole non hanno i soldi per garantire più di 2 mascherine Fp2 a settimana per i suoi operatori ?

🔸 Perchè non esiste un percorso facilitato per le famiglie che devono fare tampone nel più breve tempo possibile , perchè solo con quello i loro figli torneranno a scuola ?!

🔸 Perchè l’ultima #FAQ dedicata alla Scuola è uscita il 12 gennaio ?

🔸 Perchè #ATS non ha le risorse di personale e di strutture per rispondere in tempo reale ai presidi, costretti a prendere decisioni troppo importanti per governare situazioni complesse e articolate in solitudine ?!

❎I #PresidiSanitari in ogni Scuola richiederebbero personale che grazie ai tagli è ridotto all’osso, nuove assunzioni rappresenterebbero un costo aggiuntivo che questo Paese incivile non sa più rivendicare.❎

#SCUOLAeSANITA’ meriterebbero una visuale congiunta, i due settori martoriati da anni, oggi sarebbero il vero contrasto alla pandemia.

Ma siamo in un contesto di cinico e miope liberalismo, così continuiamo a riempire le piazze contro la "dittatura sanitaria" e lasciamo ai pochi le piazze che rivendicano il #DIRITTOallaSALUTE che è strettamente legato al #DIRITTOallaSCUOLA.

Grazie a Manuela Gallina.

Data ultima modifica: 18 janvier 2022