Del degrado L’ADOLESCENTE È UNA VITTIMA, non la causa

Virtualità e rapidità bruciano la riflessione, la società della violenza fa crescere rabbia

16 juin 2025

UNA RACCOLTA DI COMUNICATI

Nuove indicazioni nazionali : cosa dicono gli insegnanti, le associazioni, i sindacati

7 avril 2025

CICLO DI INCONTRI GRATUITI ON LINE

Per una pedagogia della nonviolenza

5 février 2025

DOBBIAMO DIFENDERE QUEI RAGAZZI INQUIETI

Le celle così diventano scuola del crimine

5 juin 2024

SUL TERZO GRADINO

Le tante storie di ragazze e ragazzi che abbandonano la scuola

14 mai 2024

STUDIARE SENZA VOTI, PER IL PIACERE DI IMPARARE

Una scuola più a misura di ragazzi. Intervista a Vincenzo Arte insegnante

1er février 2024

I PIU’ LETTI : SELFIE MANIA

Matteo Lancini prova a spiegarci cosa si nasconde dietro l’ossessione degli adolescenti per i selfie

30 janvier 2024

GEOGRAFIA : una materia strascurata, bistrattata

Si viaggia con il navigatore senza sapere dove ci si trovi”.

11 décembre 2023

Ministro Valditara perchè fa di testa sua ?

Un Tavolo multidisciplinare, SUBITO !

26 novembre 2023

CHE SIA SCUOLA SENZA SCORCIATOIE

Fuori e dentro la classe. Un articolo di Giuseppe Bagni CIDI

13 novembre 2023

CREARE STRADE APERTE PER I RAGAZZI

Cosa possono fare oggi i genitori, le scuole, i territori ?

28 septembre 2023

IN ITALIA LA SCUOLA NON E’ INIZIATA PER TUTTI

Ogni bambino ha il diritto-dovere all’istruzione. Ma per molti minori stranieri non si trova posto in classe.

21 septembre 2023

I giovani non sanno nulla del passato recente.

Ultimo anno delle superiori ? Partire dal 1945 in poi. Il commento dello storico Oliva

21 septembre 2023

GIUSTIZIA MINORILE : il pugno duro non è un deterrente

Non può essere l’emotività a dettare legge.

8 septembre 2023

CAIVANO : "Lavoro, cultura e legalità sono le risposte, non la militarizzazione”

Servono azioni concrete per contrastare la povertà sociale, economica ed educativa

6 septembre 2023

CAIVANO : "Trasformiamo le periferie"

L’intervento di Raffaela Milano - Save the Children.

1er septembre 2023

Superare gli stereotipi sui NEET

"Alla ricerca di nuove politiche pubbliche per i giovani" : IL RAPPORTO

1er août 2023

RECALCATI : "SE C’E’ UN COMPITO DELLA SCUOLA

E’ QUELLO DI LIBERARE GLI STUDENTI DALL’UMILIAZIONE

31 juillet 2023