Mettiamo che nella scuola media di Via Verdi la Preside riceva una circolare che indica la necessità di iniziare l’orientamento lavorativo fin dal primo anno, per far conoscere a bambini e bambine i possibili impieghi che potranno trovare quando avranno finito la scuola. La Preside allora chiama immediatamente la professoressa Bianchi assegnandole il compito: che si formi quindi in merito, vale a dire si informi sui lavori presenti nel comune, ma anche, per allargare gli orizzonti, nella (...)
Sostieni L’ASSOCIAZIONE NONUNODIMENO, DIVENTA VOLONTARIO/A
SE ESISTIAMO DIPENDE ANCHE DA TE!
Diventa socio/a NonUnodiMeno: basta un semplice versamento a partire da QUINDICI Euro.
Naturalmente la tessera è valida tutto il 2022!
DONA ORA qui: www.nonunodimeno.net utilizzando carta di credito o PayPal
oppure fai il versamento su: Conto Corrente N. 99865016 - causale “NonUnodiMeno Socio/a 2022
Segui e metti MI PIACE sulla nostra (...)
«Quando ho scritto quel post sulla classe 2020 stavo pensando a quanto può essere devastante per un’intera generazione di giovani trovarsi improvvisamente senza insegnanti, senza sapere quali passi fare. Mi è venuto naturale provare a offrire speranza...».
La Flc Cgil commenta i dati della Cgia Mestre: indispensabile colmare il gap tra Nord e Sud. “Siamo di fronte a circa 600 mila ragazzi che hanno abbandonato precocemente la scuola”. Il sindacato denuncia “l’incapacità di valorizzare l’istruzione e di promuovere vocazioni e talenti”
“Ancora una volta l’ufficio studi della Cgia di Mestre ci consegna i dati sulla dispersione scolastica rappresentando, così come recentemente hanno fatto Ocse Pisa o il rapporto Save the Children, un Paese fortemente (...)
Un progetto ambizioso della CGIL di Oristano che mette al centro dell’attenzione la qualita dell’istruzione
Sognando di trovare un luogo dove essere al sicuro e continuare a studiare
iframe width="460" height="215" src="https://www.youtube.com/embed/RKuJ9CGMA18" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope;
Il musicista e compositore Ennio Morricone si è spento nella notte a 91 anni in una clinica di Roma. Radio Popolare ha deciso di ricordare il grande artista, amato in tutto il Mondo, con una serie di omaggi e ricordi per tutta la giornata odierna. Anche a Prisma si è ricordata la lunga carriera di Ennio Morricone con Claudio Ricordi e il (...)
Presidente : Giansandro Barzaghi>
Sede legale - Via Palmieri 8 20141 Milano
Telefono 3272279371
Email: info@nonunodimeno.net
Facebook: www.facebook.com/associazionenonunodimeno/
Twitter: https://twitter.com/nonunodimeno